Le Duesenberg Modelli S e SJ degli anni dal 1929 al 1937 rappresentano il culmine della fabbricazione delle macchine americane dell’epoca classica. Ma che cosa era una Duesenberg? Consisteva di un motore Lycoming installato in un telaio insieme a trasmissione, asseli, radiatore, mascherina, fanali, cofano, cruscotto, parafanghi anteriori, predellini e paraurti, fatti da Duesenberg.
Questi elementi, cioè tutto tranne la carrozzeria, erano progettati da Frederico e Augusto Duesenberg e non cambiavano durante i nove anni di vita della macchina.
Le carrozzerie delle Duesenberg erano costruito fuoriserie da varie carrozzieri – per esempio Murphy, Rollston, Bohman & Schwartz e La Grande – che progettavano e costruivano qualsiasi cosa che il cliente desiderava.
Molte Duesenberg era modelli esclusivi, ognuna una creazione unica nel suo genere, alcune con accessori poco comuni: un cocktail bar fine e artigianale con bicchieri di cristallo da Baccarat, una cassaforte per gioielli, compartimenti speziali per animali da compagnia, un beauty case incassato di Elizabeth Arden, una macchina da presa incassata, anche con gabinetto e un forno elettrico. Ovviamente questa era una macchina per gli straricchi per cui la Gran Depressione non esisteva.
La Duesenberg era molto avanzata tecnolgicamente rispetto a qualsiasi altra automobile che era mai stata costruita in America, e rivalleggiava con, o sorpassava, perfino le macchine più avanzate nell’Europa dell’epoca.
1935 Duesenberg, carrozzeria da Bohman-Schwartz
.
Con un motore oltre il doppio i cavalli del suo rivale più potente, la Duesenberg, pesava tre tonnellati, poteva raggiungere 143 km/h in seconda marcia, accelerava al 160 km/h dal arresto fra 21 secondi, ed aveva una velocità massima di più di 185 kph, una cosa che era inconcepibile all’epoca per una macchina di lusso così pesante. .
Per una Duesenberg tipica, una velocità di crociera di 100 km/h richiedeva solo 60 cv, lasciando 105 cv per accelerazione istantanea e facile, o per salire una collina senza sforzo, e assicurando una vita lunga senza problemi per il motore più sofisticato mai fabbricato in America.
Come si legge sulla tecnologia della Duesenberg, c’è un’abbondanza di superlativi in sia la progettazione che la funzione.
No comments:
Post a Comment